Consulenza per la tecnica sulla saldatura
La tecnica della saldatura presenta molte sfaccettature: selezione dei materiali, progettazione e calcolo, scelta dei processi di saldatura, disegni di saldatura, qualificazione dell’azienda e del personale di saldatura, controllo della qualità, sorveglianza e test, normative e molto altro ancora. I nostri specialisti vi forniranno una consulenza competente sui singoli argomenti o sull’intero processo.

Avete deciso di certificare la vostra azienda secondo una norma sulla tecnica di saldatura.
- Di quali patentini di saldatura e quali qualifiche delle procedure di saldatura ha bisogno la vostra azienda?
- Quale personale di saldatura – saldatori, operatori, coordinatori di saldatura, personale addetto ai controlli non distruttivi – è necessario?
- Come si struttura un manuale di gestione della qualità?
- Le attrezzature di saldatura soddisfano i requisiti delle norme?
- I collaboratori interessati hanno ancora bisogno di una formazione in materia?
- Quali sono i costi da sostenere?
- Quanto tempo occorre per preparare l’audit di certificazione?
- Ha senso un pre-audit?
I nostri specialisti vi supporteranno attivamente nel rispondere a queste ed altre domande sull’argomento e sull’implementazione dei requisiti delle norme.
Progettate e/o producete componenti saldati complessi.
- Il componente è saldabile in termini di accessibilità, sequenza di saldatura, preparazione dei lembi, materiali di base e d’apporto, ecc.?
- C’è ancora spazio per l’ottimizzazione per quanto riguarda le distorsioni, le tensioni residue, economicamente, ecc.?
- I requisiti di qualità sono chiaramente definiti?
- Le saldature possono anche essere controllate con metodi non distruttivi?
- Quali precauzioni supplementari devono essere prese in considerazione quando si salda in cantiere?
- Il disegno per la fabbricazione saldata è completo, comprensibile e correttamente dimensionato secondo la norma ISO 2553?
Lasciate che i nostri esperti controllino i vostri disegni di fabbricazione di costruzioni saldate!
Si desidera saldare i componenti in conformità alle norme.
- Quali esami di certificazione dei saldatori, degli operatori e quali procedure sono necessarie per qualificare questo componente?
- Il campo di validità copre tutte le saldature?
- È possibile ottimizzare maggiormente il numero di esami richiesti?
- Sono stati presi in considerazione tutti i dettagli del processo di saldatura?
- Come si crea una istruzione di saldatura (WPS) per i componenti da fabbricare?
Saremo lieti di aiutarvi a determinare giusti esami di certificazione dei saldatori e delle procedure di saldatura.
I vostri componenti saldati devono essere ispezionati, sia durante la produzione che durante il funzionamento.
- Qual’è l’estensione dei controlli richiesti?
- Quali metodi di controllo sono adatti e quali no?
- I componenti sono stati progettati per essere controllati e sono accessibili per i CND?
- Quali saggi di prova (campioni di lavoro) e controlli sono utili e significativi?
- Come deve essere qualificato il personale addetto ai controlli?
- Le istruzioni per il controllo sono appropriate, complete e conformi alle norme pertinenti?
Per queste ed altre domande simili, i nostri esperti troveranno le soluzioni per voi.
La produzione di componenti saldati in conformità ai requisiti delle norme richiede saldatori e operatori, coordinatori di saldatura – praticante di saldatura (IWP), specialista di saldatura (IWS), tecnologo di saldatura (IWT) e/o ingegnere di saldatura (IWE) – nonché persone che eseguano controlli non distruttivi.
- Di quali qualifiche e certificazioni hanno bisogno i vostri collaboratori?
- Quanto durano i corsi di formazione e perfezionamento?
- Quali sono i costi da sostenere?
Lasciatevi consigliare su come il vostro personale di saldatura possa essere qualificato e certificato in modo ottimale.
I componenti o i sistemi già in funzione mostrano segni di danni e devono essere riparati.
- Come si può determinare in modo affidabile l’entità del danno?
- Quali sono le possibilità di riparazione o di risanamento?
- Chi può fornire un supporto tecnico di saldatura per il progetto in collaborazione con i subappaltatori in loco, in Svizzera oppure all’estero?
Disponiamo di esperti altamente qualificati ed esperti che possono integrare in modo ideale il vostro team di progetto in tutte le questioni relative a casi speciali di saldatura e di ispezione.

